venerdì 21 febbraio 2025

"Torque nel Ciclismo: Il Segreto per Aumentare Potenza ed Efficienza sui Pedali"


Il torque nel ciclismo si riferisce alla coppia applicata ai pedali, ovvero la forza con cui spingi sulla pedivella durante la pedalata. È un parametro fondamentale per misurare l'efficienza e la potenza erogata dal ciclista.

Formula del Torque nel Ciclismo:

Il torque si calcola con la formula:
Torque (Nm) = Forza applicata (N) × Lunghezza pedivella (m)

Dove:

  • La forza applicata è quella esercitata dal ciclista sul pedale.
  • La lunghezza della pedivella è la distanza dal centro del movimento centrale al pedale (solitamente 165-175 mm).

Torque e Potenza (Watt)

Nel ciclismo, la potenza è determinata dal prodotto tra il torque e la cadenza (RPM, ossia il numero di pedalate al minuto):
Potenza (W) = Torque (Nm) × Cadenza (RPM) × 2π/60

Questo significa che un ciclista può generare più watt aumentando il torque (spingendo di più sui pedali) o aumentando la cadenza (pedalando più velocemente).

Come Allenare il Torque?

Allenamenti specifici per migliorare il torque includono:

  • SFR (Salite Forza Resistente) → Pedalate a bassa cadenza (40-60 RPM) su salite al 3-5%, con sforzo in Z3-Z4.
  • Partenze da fermo → Scatti massimali con rapporto duro per pochi secondi (10-20”).
  • Sprint a bassa cadenza → Volate in salita o in pianura con rapporti lunghi per massimizzare il reclutamento muscolare.

Torque vs. Forza Assoluta

Il torque è la capacità di applicare forza ai pedali in modo continuo ed efficiente, mentre la forza assoluta è la potenza massima che i muscoli possono generare. Ecco perché molti ciclisti affiancano allenamenti di palestra (squat, leg press) per migliorare la capacità di generare coppia.

Se il tuo obiettivo è migliorare la FTP o la capacità di sprint, il lavoro sul torque è fondamentale per esprimere più potenza in modo efficiente. 

Nessun commento:

Posta un commento

Il Blog e' aperto a tutti unica condizione la firma nel commento.
Ciao Simone